Il 16 di Agosto del 2018 è scomparsa la grande cantante Aretha Franklin, icona della musica soul.
Ferreri e Aretha Franklin

Musician
Il 16 di Agosto del 2018 è scomparsa la grande cantante Aretha Franklin, icona della musica soul.
Un rarissimo documento è disponibile su YouTube da poche ore. Si tratta della registrazione integrale dell’intervista audio al compositore italiano Mario Castelnuovo-Tedesco a cura di Michael Inman, conduttore della trasmissione Music and Sound nel 1958 (Los Angeles Radio). Il documento è disponibile sul Forum Italiano di Chitarra Classica a questo link.
Warhol, Plath e Vonnegut, tre artisti del Novecento che tutti ben conosciamo, durante la loro vita avevano un bel spedire proposte a editori e musei. La fatica nella costruzione di un percorso artistico passa soprattutto attraverso una serie infinita di fallimenti e tentativi. Queste lettere di risposta da parte di…
La Regione Sardegna raggiunge oggi un importantissimo traguardo per gli studenti dell’isola, garantendo il diritto allo studio anche a coloro che sono economicamente più svantaggiati. La Giunta regionale ha infatti stanziato un totale di oltre quaranta milioni di risorse, a favore delle borse di studio per gli universitari meritevoli e…
I Social Network hanno radicalmente modificato il nostro modo di concepire la realtà che ci circonda ma anche quella che non ci circonda, intendendo con quest’ultima quella di cui siamo praticamente all’oscuro. Tra i vari utilizzi utili e meno utili che si possono fare delle più diffuse piattaforme social di condivisione…
Ho riflettuto molto prima di scrivere questo post perché i rischi di essere frainteso sono piuttosto grossi. Ma pochi giorni fa sono rimasto alcuni minuti rapito dall’ascolto di un gruppo di cinque piccoli piccoli allievi di una classe di propedeutica musicale (a occhio tra i 4 e i 6 anni) che…
Carmelo Bene parla del rapporto del suo teatro e la musica. Non c’è parola che non faccia riflettere.
Quando gli analisti un paio di anni fa annunciavano che la maggior parte del traffico internet sarebbe a breve passata dai PC fissi/laptop ai dispositivi mobili storsi il naso. Non credevo fosse possibile in un così breve lasso di tempo. Devo invece ricredermi. L’installazione di un plugin che controlla gli accessi…
Henri-Émile-Benoît Matisse (French: [ɑ̃ʁi emil bənwɑ matis]; 31 December 1869 – 3 November 1954) was a French artist, known for both his use of colour and his fluid and original draughtsmanship. He was a draughtsman, printmaker, and sculptor, but is known primarily as a painter. In this short video, you…
La quantità di aforismi che impestano i social network è imbarazzante. Non biasimo chi usa frasi altrui per esprimere un concetto (io non riesco a farlo) ma, diamine, prima di citare un personaggio storico accanto ad una frase da cioccolatino Perugina mi sentirei sempre in dovere di capire se l’autore…
Il mio regalo di Natale per chi ha la pazienza di seguire questo diario di notizie è annunciare che la mia recente registrazione “Angelo Gilardino Complete Music for Solo Guitar 1965-2013” nasconde un piccolo segreto. Un “Easter Egg” per usare un termine che usano i programmatori di software quando vogliono…
Debutto alla Carnegie Hall con un concerto dedicato alla musica per chitarra del XX e del XXI secolo (Manén,Angelo Gilardino, Franco Cavallone, Alfredo Franco). E incluso nell’artist-portfolio di una agenzia concertistica tedesca dal 26 Agosto. Editor: pubblicazione con le Edizioni Bérben della Passacaglia per Chitarra di Paolo Bozzola e della…