Cristiano Porqueddu docente al Conservatorio Statale di Musica di Cosenza fino al 2024.
Docente di chitarra al Conservatorio di Cosenza

Musician
Cristiano Porqueddu docente al Conservatorio Statale di Musica di Cosenza fino al 2024.
È con grande soddisfazione che annuncio che da oggi 16 Novembre 2022 le Ediciones Espiral Eterna avviano la distribuzione della composizione per chitarra sola Diálogo del Olivo y el Nuraga di Leo Brouwer. Dello splendido lavoro del compositore cubano sono il dedicatario e ho avuto l’onore di curare la revisione…
A seguito del concorso pubblico di alcuni mesi fa, ricevo la nomina di Direttore Artistico della MeA Scuola Civica di Musica, una giovane realtà formativa nel cuore della Sardegna che in solo quattro anni ha fatto registrare ottimi risultati e, per l’anno in corso, oltre duecento iscrizioni effettive. Con la…
Il quotidiano regionale La Nuova Sardegna pubblica oggi un articolo a tutta pagina che riporta delle citazioni di alcune delle recensioni (che pubblicherò integralmente a breve) ricevute per i concerti che ho tenuto negli Stati Uniti d’America a conclusione del mio tour mondiale partito da Madrid e cha ha attraversato…
Oggi 1 Novembre 2022 la casa discografica olandese Brilliant Classics pubblica la mia nuova release discografica “Mario Castelnuovo-Tedesco Greeting Cards”, la registrazione delle ventuno cartoline per chitarra sola del compositore fiorentino. Si tratta di un lavoro per me molto importante che ha messo alla prova la capacità di trovare soluzioni…
Al mio rientro dalla serie di concerti negli Stati Uniti, ho iniziato a chiudere diversi lavori che erano rimasti in stand-by per la preparazione dei programmi che ho eseguito dal vivo. Tra le altre cose, la pubblicazione della composizione di Kevin Swierkosz-Lenart intitolata Innedda Innedda che tradotta dal sardo significa…
Dal 2000 tento in ogni modo di portare l’esperienza del mio lavoro ai giovani e giovanissimi musicisti che vivono in Sardegna. Forse anche nel ricordo delle difficoltà che ho dovuto affrontare, vivendo su un’isola, per studiare. I conservatori sono una delle strade a cui sto mirando da pochi mesi ma…
Il 30 Settembre prossimo terrò un concerto nella città di Cleveland, in Ohio, con un programma interamente basato sul repertorio originale per chitarra del Ventunesimo Secolo. La sede del concerto è la suggestiva First Baptist Church of Greater Cleveland, la quarta chiesa più antica della città. L’ingresso sarà gratuito. Il…
Il 2 di Ottobre, nell’ambito dell’ultima fase del mio tour mondiale, terrò un concerto per la Cincinnati Guitar Society a Cincinnati, in Ohio. In programma saranno presentate opere originali per chitarra sola scritte da autori del nostro tempo con un’ampia percentuale di composizioni scritte per la manifestazione internazionale Sardinia_Moving_Arts organizzata…
Nel primo semestre di questo 2022 ho terminato la stesura della serie di studi da concerto per chitarra sola Studies from Eight Views of Xiaoxiang la cui genesi è descritta qui. Tutti i dedicatari – giovani e valenti interpreti che ho avuto modo di ascoltare dal vivo negli ultimi anni…
La casa editrice canadese Les Productions d’OZ pubblica oggi la nuova composizione per chitarra sola Anime Gementi del compositore piemontese Franco Cavallone (1957). Anime Gementi è una sonatina per chitarra scritta per la manifestazione internazionale Sardinia_Moving_Arts organizzata da Musicare e finanziata dalla Comunità Europea e dalla Regione Autonoma della Sardegna….
Per la Texas State University con sede a San Marcos in Texas terrò un concerto il giorno 13 di Ottobre. Il programma sarà incentrato sul repertorio originale per chitarra del XX e del XXI secolo con particolare attenzione alla musica per chitarra sola di Alfredo Franco, compositore piemontese del quale…