Docenti che pubblicano foto di allievi

I Social Network hanno radicalmente modificato il nostro modo di concepire la realtà che ci circonda ma anche quella che non ci circonda, intendendo con quest’ultima quella di cui siamo praticamente all’oscuro. Tra i vari utilizzi utili e meno utili che si possono fare delle più diffuse piattaforme social di condivisione…

read more

David Del Puerto, la Sonata No.5

David Del Puerto, compositore madrileno classe 1964 e Premio Nacional de Música nel 2005, vanta un catalogo di tutto rispetto con oltre 160 lavori per strumenti solisti, orchestre da camera e sinfoniche, ensemble, due opere, un balletto e un ricco catalogo per chitarra. Il catalogo dettagliato può essere reperito qui. Sto…

read more

Jacqueline du Pré – Dvořák Cello Concerto

Una recente scoperta: la registrazione della BBC del concerto tenuto in omaggio al popolo della Cecosclovacchia, pochi giorni dopo l’invasione dell’Unione Sovietica, nel Settembre del 1968. Il concerto è il bellissimo Cello Concerto in B minor, Op. 104, B. 191 di Antonín Dvořák (1841 – 1904). Daniel Barenboim dirige la London Symphony Orchestra….

read more

Articolo sulla presentazione degli studi di Eduardo Garrido

Articolo sul quotidiano regionale La Nuova Sardegna dedicato alla recente presentazione degli studi per chitarra del compositore contemporaneo spagnolo Eduardo Garrido (1975). Della serie di studi ho curato la revisione e la diteggiatura quindi la pubblicazione con la collaborazione delle prestigiose Edizioni Musicali Bèrben di Ancona. Ho parlato della presentazione…

read more

Sonatina Omaggio a Britten di Franco Cavallone

Il progetto discografico Novecento Guitar Sonatinas include, tra l’altro, una serie di composizioni registrate in prima assoluta di importanti compositori contemporanei. Tra quelle che preferisco citare vi è l’imponente “Omaggio a Benjamin Britten” scritta dal compositore contemporaneo piemontese Franco Cavallone (1957) autore del quale, dal 2012, ho avviato un approfondito studio…

read more

Dionisio Aguado, Andante e rondò n.2

Ho studiato per la prima volta i Trois Rondo Brillants del compositore spagnolo Dionisio Aguado quando avevo circa 19 anni. Poche settimane fa, senza nessuna apparente ragione, riaffiora dalla memoria la cellula melodica principale del Rondo numero due, il più celebre, e senza molte speranze di ricordarlo integralmente (sono passati…

read more

Agustín Barrios – Un sueño en la Floresta

Un sueño en la Floresta, composizione per chitarra del compositore paraguayano Agustín Barrios (1885 – 1944), mette a disposizione del musicista un vero e proprio scrigno di possibilità e scelte interpretative. La tecnica del trèmolo (termine che in gergo chitarristico sta per una serie di note ribattute generalmente alternate ad una linea di…

read more