La composizione per chitarra sola Tumbas de sos Gigantes dedicatami da Dušan Bogdanović è adesso pubblicata dall’editore canadese Les Productions d’OZ.
La registrazione di Tumbas de sos Gigantes è parte integrante del cofanetto di quattro CD “Portrait of Sardinia” distribuito da Brilliant Classics. Si tratta della seconda composizione scritta da Bogdanović in omaggio alla Sardegna.
La Sardegna ha una storia molto antica, in gran parte legata alla civiltà nuragica. Su tutta l’isola sono infatti sparsi i nuraghi (che venivano usati come case) e le tombe dei Nuragici. Questi monumenti preistorici risalgono a più di 4 mila anni fa. Vengono chiamate Tombe dei giganti, perché secondo la leggenda furono trovate al loro interno ossa enormi. La struttura delle Tombe dei giganti è molto particolare: l’esterno è costituito da pietre conficcate verticalmente nel terreno e disposte a semicerchio, a richiamare la forma delle corna di un toro. Vista dall’alto la pianta ricorda sia il muso di un toro che l’utero femminile. Per i Nuragici il toro simboleggiava la divinità maschile ed era quindi simbolo di forza e potere, mentre l’organo riproduttivo femminile simboleggiava la nascita.
Il brano Tumbas de sos Gigantes è una composizione che con i colori propri della chitarra descrive una delle sensazioni di profondo abbandono che si può provare nella visita a queste straordinarie costruzioni; all’atmosfera misteriosa e lontana che Bogdanovic ricrea con l’ausilio di un tema onirico e inafferrabile che dà origine all’intera opera, si alternano cristallini sprazzi di luce che tentano di sfuggire dall’oscurità – Cristiano Porqueddu, Marzo 2021
L’acquisto in versione cartacea o digitale è possibile dal sito web dell’editore facendo clic qui.
Anteprima della prima pagina
(C)2024 – Les Productions d’OZ – All right reserved
![](https://www.cristianoporqueddu.com/wp-content/uploads/2025/02/Bogdanovic-Tumbas-de-sos-gigantes_Prewview.jpg)