Nell’ambito della manifestazione Sardinia_Moving_Arts organizzata da Musicare e finanziata dalla Comunità Europea e dalla Regione Autonoma della cultura, l’editore canadese Les Productions d’OZ pubblica oggi la nuova composizione per chitarra Studietti d’Arsura del compositore italiano Edoardo Dadone (1992).

La composizione si articola in cinque pagine concepite per essere parte di un progetto di esecuzione ed ascolto unico a tal punto che lo stesso compositore specifica chiaramente nella stessa opera la necessità di eseguire tutti gli studi nella sequenza prevista per una migliore comprensione del testo.
I cinque Studietti sono
- I – Esitante, intimo
- II – Il più rapido possibile
- III – Oscuro Rapido
- IV – Presto, via via più lirico
- V – Rituale, con fissità metronomica
L’opera, di cui mi pregio essere il dedicatario, è parte integrante del cofanetto Portrait of Sardinia – New Music for Guitar su cui sto lavorando dal mese di Gennaio dello scorso anno. Maggiori dettagli qui.
In anteprima per i lettori di questo blog, ecco il terzo Studietto intitolato “Oscuro, Rapido”
Gli Studietti d’Arsura di Edoardo Dadone sono pubblicati e distribuiti in oltre quaranta paesi da Les Productions d’OZ. Lo spartito è acquistabile in formato cartaceo o digitale dal sito dell’editore, seguendo questo link.